Alcuni business sono più facili di altri su internet, ma diciamo la verità: quello delle pompe funebri non è tra i più semplici da sviluppare.
Ovviamente, tutti gli addetti al settore conoscono - quantomeno ne hanno sentito parlare - la strategia di
marketing funerario utilizzata da Taffo. Diremo solo che copiarla non ha alcun senso e che si rischia solo di scivolare su qualche post di cattivo gusto.
Prima di internet come si procurava il lavoro un'agenzia di pompe funebri? Attraverso il passa parola familiare e grazie alle segnalazioni di qualche operatore sanitario che più o meno velatamente 'rappresentava' la società di Tizio o di Caio nel momento del bisogno.
Oggi con internet sempre più persone si affidano a Google per risolvere un problema nel momento del bisogno, perché in poche ore bisogna organizzare il funerale, decidere e definire il budget in funzione delle proprie disponibilità e di quelle del de cuius.
Da una prima analisi sembrerebbe che, attraverso lo sfruttamento della domanda consapevole, si possa intercettare il pubblico che cerca sul motore di ricerca pompe funebri o onoranze funebri, ma non è proprio così.
Se analizziamo questo grafico comparativo di Google Trends scopriamo che, in una città come Torino, dove muoiono circa 70 persone ogni giorno, le ricerche sui termini
onoranze funebri Torino e pompe funebri Torino sono inferiori ad una ricerca come dermatologo Torino.
Questo accade perché l'esigenza delle
onoranze funebri viene soddisfatta solo parzialmente attraverso un'agenzia di pompe funebri su internet.
Sicuramente è molto importante presidiare Google con parole chiave ottimizzate e geolocalizzate, intercettare potenziali clienti come dei cecchini, ma non basta. Sai perché?
Il servizio delle pompe funebri è una di quelle cose come il notaio o l'avvocato di famiglia, un'affare di fiducia che va oltre l'aspetto economico del preventivo o di visibilità su Google.
Quindi cosa fare per gestire la pubblicità per Onoranze Funebri?
Diciamo che è veramente complesso ed articolato, ma
pianificando una buona strategia potrai sicuramente iniziare ad incassare di più! Vediamo come organizzare un
marketing funerario efficace.
Primo: bisogna entrare nella testa della gente, giorno dopo giorno, con una strategia di marketing geolocalizzata di sponda, indiretta, che permetta di posizionare il tuo brand nella testa delle persone residenti nella città in cui vuoi operare.
Secondo: devi iniziare a fidelizzare le famiglie che hai già servito attraverso un marketing relazionale discreto, ma utile.
Terzo: devi avvicinare la tua offerta agli over 60 che iniziano a pensare al loro ultimo giorno... Ci sono sempre più persone che non vogliono pesare su figli e nipoti per il giorno X, programmano tutto prima. É un'abitudine molto sviluppata in Francia e Germania, ma anche in Italia sta prendendo piede.
Ci sono persone che decidono addirittura la musica per il loro funerale!
Lo so, stai pensando gli italiani, quanto sono scaramantici e che non ci pensano, etc. Falso! Sai quante persone si comprano il loculo 15 anni prima del loro decesso? Tante!
Vorresti una Consulenza di Esperti in Marketing Digitale dedicata a «pubblicizzare agenzia funebre» per la tua attività?
Fatturato Pompe Funebri: come aumentarlo.
Pianificando una strategia di marketing che contempla i tre punti visti sopra, in tempi medio-brevi e senza grandi investimenti pubblicitari, potrai aumentare il fatturato della tua agenzia di pompe funebri.
Pubblicizzare un'agenzia funebre solamente su Google non ti aiuterà molto ad aumentare il tuo fatturato, ma una buona strategia di marketing che mette insieme diversi elementi potrà fare la differenza.
Posiziona il tuo brand, fidelizza i clienti che hai già e lavora sul desiderio latente di coloro che pensano al loro futuro.
Ma prima di tutto questo devi individuare il fattore chiave differenziante.
Perché dovrei scegliere la tua agenzia di onoranze funebri e non quella del tuo concorrente?
Distinguersi dalla concorrenza è fondamentale e lo puoi fare solo individuando i tuoi valori e il tuo brand positioning statement.