Hai sentito l’ultima? Ci sono sempre più persone stanno girando video di se stessi che vengono mostrati dopo la loro morte.
Un modo decisamente insolito, ma potente, per dire "addio" e lasciare un'immagine duratura della propria persona.
No, non è una scena di un film e non è fantascienza. Il video è d’altronde uno dei principali strumenti di comunicazione del mondo moderno, si stima che entro il 2022 circa l’80% dei contenuti presenti sul web saranno Video.
Hai mai pensato come sarebbe bello poter lasciare un tuo videomessaggio visibile dopo la tua morte? Ora puoi, gratuitamente.
In Italia questa innovazione non è ancora presente, ma ci sono casi di successo sia in UK che USA. Per esempio, ci sono piattaforme come Dead Social, Once I’ve Gone, Hasta Siempre in Spagna, che da qualche anno hanno sdoganato questa pratica.
Noi ci siamo mossi proprio in questa direzione!
Come funziona il servizio?
I video vengono caricati direttamente dall’utente e vengono archiviati in un nostro database al sicuro. In fase di caricamento potrai selezionare l’impresa di Onoranze Funebri a cui vorresti rivolgerti per la pubblicazione del video.
In tutti i casi, qualora non abbia ancora idea di quale Pompe Funebri scegliere, si indicherà una persona di riferimento a cui consentire l’accesso una volta che si verificherà la morte.
La lista delle imprese di Onoranze Funebri registrate al servizio è in continua crescita, ma gli utenti stessi possono invitare la propria impresa di fiducia a registrarsi nel caso non si dovesse trovare nella lista.
Se hai un’impresa di Onoranze Funebri e non sei nella lista, iscriviti
cliccando qui. Secondo il nostro studio, analizzando quanto sta già avvenendo in UK e USA con i progetti sopra menzionati, non sono solo anziani e malati terminali ad utilizzare un servizio del genere.
C’è un numero sempre più importante di persone tra i quaranta ed i cinquant'anni che registra un video, soprattutto con l’idea di una eventuale morte prematura.
In molti hanno raccontato che, registrare questo video e lasciare un’eredità digitale, ha dato loro serenità.